Home » Posts tagged 'Daniela Iotti'
Tag Archives: Daniela Iotti
Di madre in figlio. Concerto @ Istituto Peri
Concerto
Sabato 13 ottobre 2018, ore 17
Reggio Emilia, Istituto Superiore di Studi Musicali “Peri-Merulo”,
Auditorium “G. Masini” (via Dante Alighieri 11)
DI MADRE IN FIGLIO.
I salotti dell’Ottocento e la trasmissione del sapere musicale
Loredana Bigi, soprano
Elisa Copellini, pianoforte
introduzioni musicologiche a cura di Daniela Iotti
musiche di Fryderyk Chopin, Mathilde de Rothschild, Charlotte Rothschild, Alberto Franchetti
Concerto con guida all’ascolto a cura di
Daniela Iotti, Elisa Copellini, Silvia Perucchetti
Attraverso alcune figure femminili della famiglia Rothschild, poi imparentatasi con Alberto Franchetti, il concerto di questa sera intende mettere a fuoco la trasmissione del sapere musicale, prevalentemente per via materna, e l’attività di quei veri e propri cenacoli intellettuali e luoghi di promozione culturale che furono i salotti dell’Ottocento.
Di particolare interesse è il rapporto che intercorse tra Charlotte Nathaniel de Rothschild e Fryderyk Chopin che, ben oltre la tradizionale relazione maestro-allieva, sfociò in uno stretto interscambio di idee compositive, responsabile di un piccolo giallo editoriale con relative problematiche attribuzioni di brani.
Ingresso libero
In occasione del decennale dell’AMAF
In collaborazione con Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “A. Peri-C. Merulo”, Soli Deo Gloria, EWMD • European Women’s Management Development, Casa Musicale Del Rio
locandina · programma di sala · foto
rassegna stampa: Gazzetta di Reggio · Il Resto del Carlino
Convegno JEWISHNESS & THE ARTS | Roma, 13-15 ott 2015
Partecipazione al Convegno
JEWISHNESS & THE ARTS:
MUSIC AND COMPOSERS IN NINETEENTH-CENTURY EUROPE
International Conference
Roma, Accademia Filarmonica Romana
Sala degli affreschi and Sala Panni
13-15 ottobre 2015
http://www.luigiboccherini.org/jewishness.html
Organized by
Centro Studi Opera Omnia Luigi Boccherini, Lucca
Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française, Venice
In collaboration with
Accademia Filarmonica Romana | Ad Parnassum Journal
under the auspices of
Presidenza Assemblea Capitolina, Rome | Comunità Ebraica di Roma
***
Martedì 13 ottobre 2015, ore 16.15-18.15
nell’ambito della sessione Dissemination & Collective Representations 2
(Chair: Patrizia Veroli, Italian Association for Research in Dance, Rome)
• Richard Erkens: Compositore, personalità eminente, ebreo.
Influssi culturali ebraici sulla carriera artistica di Alberto Franchetti
• Daniela Iotti: Una lunga dinastia musicale dai Rothschild ai Franchetti
Giovedì 15 ottobre 2015, ore 10-11.30
nell’ambito della sessione
Heritage & Cross-cultural Models: Theory and Reception
(Chair: Fulvia Morabito, Centro Studi Opera Omnia L. Boccherini, Lucca)
• Paolo Giorgi: Intrecci giudaico-cristiani nei libretti per opera del secondo Ottocento: il caso di Reggio Emilia
Vai al programma completo e agli abstracts
Presentazione del volume: Alberto Franchetti. L’uomo, il compositore, l’artista
Il Presidente dell’Associazione per il Musicista Alberto Franchetti
Stefano Maccarini Foscolo
invita alla presentazione del volume
Alberto Franchetti. L’uomo, il compositore, l’artista
a cura di Paolo Giorgi e Richard Erkens
Lucca, Libreria Musicale Italiana, 2015
Sabato 13 giugno 2015, h. 18
Libreria All’Arco
(via Emilia S. Stefano 3D, Reggio Emilia)
Per info: associazionealbertofranchetti@gmail.com
La presentazione sarà condotta da Daniela Iotti,
con l’intervento dei curatori del volume Paolo Giorgi e Richard Erkens,
e con la partecipazione di
Paola Sanguinetti, soprano e Milo Martani, pianoforte
Guarda la galleria fotografica dell’evento
Giornata di studi La Ca’ d’Oro di Giorgio Franchetti @ Venezia
Venerdì 30 e Sabato 31 gennaio 2015
Venezia, Ca’ D’Oro, Galleria Giorgio Franchetti
Sala conferenze del Museo (Cannaregio 3932)
La Ca’ d’Oro di Giorgio Franchetti:
Collezionismo e museografia
Giornate di studio
Nell’ambito della giornata di studio di venerdì 30 gennaio, ore 11.30:
DANIELA IOTTI I Franchetti e la musica
La Giornata di studi si prefigge – dopo le indagini già avviate in occasione della mostra dello scorso anno sulle raccolte di famiglia – un primo bilancio critico degli studi inerenti le collezioni e le vicende storiche del museo.
In collaborazione con
Associazione per il musicista Alberto Franchetti
Per info: 041 5222349
www.cadoro.org