L’Associazione per il musicista Alberto Franchetti è aperta a tutti coloro che si appassionano nei confronti della cultura musicale mitteleuropea del periodo che inizia con l’Unità d’Italia e termina con le Guerre mondiali, un periodo di grande cambiamento dei paradigmi estetici, culturali e storici.
La poliedrica (e polimorfa) figura di Alberto Franchetti, finora sostanzialmente ignorata dalla critica italiana ed internazionale, permette di avvicinare tale temperie culturale da più prospettive: lo studio delle eredità (non soltanto musicali) di Franchetti nei confronti di Reggio Emilia e più in generale dell’Italia; la ricostruzione del contesto musicale europeo fin de siècle e dei suoi rapporti con i compositori italiani del tempo; le relazioni internazionali (che si spingono fino alle Americhe) di un compositore cresciuto all’interno dei più importanti circoli culturali e musicali del tempo.
L’Associazione si configura dunque come un luogo di scambio culturale, di elaborazione di nuove attività di divulgazione intorno al musicista Alberto Franchetti e al mondo musicale che lo circondava. Per saperne di più, consulta il nostro Statuto e l’Atto costitutivo.
Vantaggi, convenzioni, sconti
Il pagamento della quota associativa permette di accedere immediatamente al nostro archivio di partiture originali e arrangiamenti franchettiani, di recente (2018) implementato da numerosi arrangiamenti storici per ensemble a plettro, violino/flauto e pianoforte, pianoforte a quattro mani, strumentazioni per banda, musica vocale da camera.
Oltre che come luogo di partecipazione culturalmente attiva per i propri Soci, l’Associazione si configura inoltre come mediatrice con la realtà musicale reggiana e italiana, caratteristica che porta agli Associati alcuni vantaggi: dal 2015 sono infatti attive una serie di convenzioni con alcune tra le più importanti attività commerciali italiane attive nel campo della musica, fra cui storiche realtà musicali reggiane e la LIM – Libreria Musicale Italiana, casa editrice del volume Alberto Franchetti (1860-1942). L’uomo, il compositore, l’artista:
Casa Musicale Del Rio Piazza A. Costa, 5/A Reggio Emilia |
I Soci hanno diritto ad uno sconto del 10% su tutti gli acquisti di musica a stampa e libri riguardanti la musica |
Discoland Via Migliorati, 4 Reggio Emilia |
I Soci hanno diritto ad uno sconto del 10% su tutti gli acquisti di CD e DVD |
Libreria All’Arco Via Emilia Santo Stefano, 3 Reggio Emilia |
I Soci hanno diritto ad uno sconto del 10% su tutti gli acquisti di materiale presente in negozio (se non soggetto già ad altre promozioni) |
LIM – Libreria Musicale Italiana Via Di Arsina, 296/f Lucca |
I Soci hanno diritto di usufruire di uno speciale sconto per l’acquisto di ulteriori copie del volume, nonché di altri volumi musicologici |
L’Associazione per il musicista Alberto Franchetti ha sede in:
Via Galgana, 6
42121 Reggio Emilia – Italia
associazionealbertofranchetti@gmail.com
0522/455193
La quota associativa annuale ammonta a 30,00 euro, da versare c/o:
Banca Popolare dell’Emilia Romagna
Via Emilia S. Pietro 1/d – Reggio Emilia
IBAN: IT52B 05387 12810 000001801875
causale: “quota associativa anno [20..]”

Scarica il modulo privacy
(da reinviarci compilato alla prima iscrizione, via mail o per posta)